- MISS FOODWINE
SALE ROSA DELL'HIMALAYA, UN MITO DA SFATARE
Quasi ci dispiace scoprire che il famosissimo Sale Rosa dell'Himalaya non sia il super sale con effetti magici e benefici unici...ma facciamo un attimo il punto della situazione: cos'è successo? perchè, per anni, hanno spacciato questo Salgemma come uno tra i migliori al mondo?

LA MINIERA DI KEWRA
Prima di tutto dobbiamo sapere che il Sale Rosa dell'Himalaya NON è ricavato dall'omonima catena montuosa, bensì è estratto dalla miniera di Kewra che dista circa 300 km dall'Himalaya ed è la più grande ed antica miniera del Pakistan, nonchè la seconda miniera più grande del mondo. Si estende per circa 730 metri dall'ingresso e sviluppa gallerie per circa 40 km.

Il "Sale dell'Himalaya", deve la sua colorazione ROSA ad alcune impurità di minerali come il ferro, lo zinco, il magnesio e il calcio ma soprattutto all'ossido di ferro, pertanto NON è nemmeno considerato puro e, secondo la rivista Usa Atlantic, non è estratto manualmente ma con macchinari che ne comprometterebbero la qualità.
Il sale che viene estratto può essere rosso, rosa, bianco sporco o trasparente e nella sua forma grezza contiene quantità "trascurabili" di Calcio, Magnesio, Potassio, Solfati ed oligoelementi come Ferro, Zinco, Rame, Manganese, Cromo e Piombo.
Secondo il parere del nutrizionista Andrea Ghiselli, dirigente del Centro di Ricerca Crea-Alimenti e Nutrizione, queste sostanze NON SONO presenti in quantità tali da apportare benefici se non quanto ne apporta il classico sale bianco. Quindi stessi pregi e difetti: niente miracoli per disturbi della tiroide, ipertensione, ritenzione idrica e altro.
Ed eccoci qui...inspiegabilmente il Sale Rosa, che non viene dall'Himalaya e che non ha particolari proprietà benefiche, entra nelle nostre case, viene osannato da grandi chef, e viene seguito assiduamente sui vari social (#pinksalt 73 mila follower).
Una maestosa azione di marketing in cui, più o meno tutti, abbiamo creduto: bravi però!
Sarà per il grazioso colore rosa o per la promessa di un sale che non fa male?
A voi l'ardua sentenza!

Così...per sapere.

ansa: terra e gusto, wikipedia, worldatlas,