MISS FOODWINE
PASTA un test alla cieca
Adoro gli amici che mi regalano prodotti gastronomici chiedendomi un parere :-)) e li ringrazio moltissimo! (Grazie Beppe!)
Oggi, voglio condividere con voi il TEST eseguito su due tipi di pasta di cui NON mi è stata data alcuna informazione...ma proprio nessuna!
Fatto il test mi verranno date tutte le info necessarie per condividerlo con voi ma soprattutto per farlo fare anche a voi in modo poi da confrontarci sulle diverse opinioni....
dai sono curiosissima, NON VEDO L'ORA :))))))

Due bellissimi campioni codificati: B 7/9 e G 7/9 Due splendidi formati: MEZZE PENNE e RIGATONI
I due formati si presentano subito DIVERSI nel colore, nel profumo e anche nell'aspetto.
COLORE
Le MEZZE PENNE hanno un colore dorato/ambrato intenso, presentano una superficie ruvida tipica della pasta trafilata al bronzo ed uno spessore importante;
i RIGATONI hanno un colore dorato ma meno carico, sicuramente uno spessore inferiore alle mezze penne e non si nota una particolare ruvidezza della superficie.
COTTURA
Durante LA COTTURA i due formati si sono differenziati per la quantità di sostanze rilasciate nell'acqua, (amido/glutine) superiori e maggiormente visibili nelle mezze penne.
PROFUMO
Le MEZZE PENNNE sono caratterizzate da un profumo erbaceo in cui spicca una forte componente di grano. È un profumo intenso e molto piacevole, quasi dolce.
i RIGATONI richiamano sempre un profumo erbaceo ma menso intenso, il profumo "dolce" però, si percepisce maggiormente.
ASSAGGIO
RIGATONI:
Si percepisce una notevole tendenza dolce che, però, non mantiene la persistenza e si perde dopo pochi morsi. Nessuna sensazione pseudo-collosa; il morso è netto.
MEZZE PENNE
All'assaggio si percepisce una sensazione pseudo collosa (probabilmente perchè troppo cotte...?).
Al gusto: tendenza dolce più strutturata rispetto ai Rigatoni che si mantiene durante la masticazione.
I profumi rimangono pressochè invariati anche al gusto: erbacei e di grano con una tendenza al sapore/gusto del pane.
CONCLUSIONI
Ma quanto è difficile dare un giudizio obiettivo? Io ci provo e sono curiosissima di scoprire se e quanto ho azzeccato ;-)
Beppee attendo etichette :-)
Le due referenze di pasta sono molto diverse, semole diverse e trafile diverse. Secondo la mia umile opinione le Mezze penne sono trafilate al bronzo e sono prodotte da un pastificio artigianale ma nemmeno troppo; mentre i rigatoni potrebbero essere pseudo-industriali.
A prescindere dai giudizi (in cui si deve valutare tutto nei minimi dettagli) trovo entrambe le paste BUONE e piacevoli da mangiare, con una preferenza per le mezze penne.

I GIUDIZI SONO ESPRESSI IN ASTERISCHI DA 1 A 5 - IN CUI 1 STA AD INDICARE MOLTO INSUFFICIENTE E 5 OTTIMO
Profumo Mezze Penne: erbaceo, di grano, intenso, aromatico ***
Profumo Rigatoni: erbaceo, poco intenso **
Aspetto Mezze Penne: colore dorato, superficie ruvida e quasi farinosa, ***
buono spessore
Aspetto Rigatoni: colore dorato, superficie lucida opaca, **
medio spessore
Assaggio Mezze Penne tendenza dolce, gusto intenso e persistente di grano ***
e pane; sensazione pseudo-collosa
Assaggio Rigatoni tendenza dolce, gusto sfuggevole ***
Tenuta della cottura Mezze Penne: buona ****
Tenuta della cottura Rigatoni: buona ****
GIUDIZIO FINALE ;-)
Per CATEGORIA MERCEOLOGICA quindi, partendo dal presupposto che le
MEZZE PENNE dovrebbero essere artigianali, direi che se dovessi dare un voto da 1 a 5 darei un 3.
Per i RIGATONI, partendo dal presupposto che siano industriali darei un 4, se invece fossero artigianali darei un 2.
Oddio sono stata troppo cattiva?????????????? :-O
Adesso attendo il responso di Beppe e poi vi comunico le Aziende Produttrici in modo che anche voi possiate fare il test....poi ci confrontiamo!
E POI....
Abbiamo avuto i NOMI!
B 7/9 PASTIFICIO BENEDETTO CAVALIERI DAL 1918 - MAGLIE (Lecce)
G 7/9 PASTA AGRICOLA SARDONE - GROTTOLE (siamo in Basilicata)
ora a voi l'assaggio :-)))