MISS FOODWINE
Irpinia Aglianico Doc by Tenuta Cavalier Pepe
TERRA DEL VARO Irpinia Aglianico Doc 2014, Tenuta Cavalier Pepe

for the English version scroll to the page
INFO CANTINA
PROPRIETÀ: Famiglia Pepe
DOVE: Sant'Angelo All'Esca (provincia di Avellino)
ETTARI VITATI: 55 ettari
BOTTIGLIE PRODOTTE: 280.000 (fonte: movimentoturismovino - 2019)
DOVE L'HO COMPRATO: in enoteca
QUANTO L'HO PAGATO: circa 12.00 €
VINIFICAZIONE
Due grandi uve cresciute su terreni argilloso calcarei con elementi vulcanici, Aglianico 85% e Merlot 15%, raccolte rigorosamente a mano:
Fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per almeno 10 giorni e affinamento in vasche di cemento per 24 mesi + altri 6 mesi in bottiglia.

Bellissimo rosso granato intenso e consistente
Al NASO un grande ventaglio
Profumo intenso e complesso che si caratterizza, al primo impatto, per le note floreali e fruttate di viola e leggeri frutti rossi.
Si fa proprio guardare questo vanitoso ;-)
Dopo poco il bouquet si amplia in sentori speziati più o meno dolci: Vaniglia, Cannella e Liquerizia per chiudere su uno sfondo erbaceo (fieno) e balsamico.
Una grande complessità aromatica ben sostenuta anche all'ASSAGGIO:
freschezza e tannicità al primo posto ma con grande equilibrio. Una discreta sapidità che chiude su un finale ammandorlato piuttosto marcato.
La mia opinione
Questo "Terre del Varo" esprime appieno le caratteristiche degll'Aglianico Irpino. Un terroir difficile, con influenze vulcaniche che lo rendono per certi versi spigoloso e di non facile abbinamento.
...Ma a noi piace chi vuole trovare un equilibrio "seguendo il proprio intuito e spinto dall’amore per la sua terra" perchè è solo questa passione che rende un vino vero e autentico.
Magari potremmo non apprezzarne completamente il sapore, o il profumo, o il colore, o il packaging, ma il vino va oltre....è il frutto di tanto impegno e costanza.
In un intervista, Milena Pepe (titolare della Tenuta) è stata molto esaustiva nello spiegare l'attaccamento alla sua terra ed il rispetto delle sue uve, spesso complesse ma "vere"!
"Il vino è una trasformazione che spinge alla ricerca di equilibrio con la natura e il territorio di origine, un equilibrio che si raggiunge solo lavorando con tenacia e dedizione lungo tutta la filiera produttiva"
...e adesso non dobbiamo fare altro che provare tutti i vini della gamma :-)
https://www.tenutapepe.it/new-site/

ENGLISH VERSION
CELLAR INFO
PROPERTY: Pepe Family WHERE: Sant'Angelo All'Esca (Avellino province) GRAPES HECTARES : 55 hectares BOTTLES PRODUCED: 280.000 (source: movimentoturismovino - 2019) WHERE I BUY: in the wine shop HOW MUCH I PAID: about 12.00 €
WINEMAKING
Two large grapes grown on calcareous clay soils with volcanic elements, Aglianico 85% and Merlot 15%, picked by hand:
Alcoholic fermentation with maceration on the skins for at least 10 days and aging in cement tanks for 24 months + another 6 months in bottle.

Beautiful garnet red, intense and consistent A big fan at NOSE The bouquet is intense and complex, with an initial impact, with floral and fruity notes of violet and light red fruits. He makes himself look at this vain ;-) After a while, the bouquet expands into more or less sweet spicy scents: Vanilla, Cinnamon and Liquorice to close on a grassy (hay) and balsamic background.
A great aromatic complexity well supported also at TASTE: freshness and tannins at the first place but with great balance. A discreet flavor that closes on a rather marked almond finish.
My own opinion
This "Terre del Varo" fully expresses the characteristics of Aglianico froom Irpinia land. A difficult terroir, with volcanic influences that make it somewhat edgy and not easy to match.
... But we like those who want to find a balance "following their intuition and driven by love for their land" because it is only this passion that makes a real and authentic wine. Maybe we may not fully appreciate the taste, or the scent, or the color, or the packaging, but the wine goes beyond... is the result of so much commitment and constancy.
In an interview, Milena Pepe (owner of the estate) was very exhaustive in explaining the attachment to her land and respect for her grapes, often complex but "real"!
"Wine is a transformation that drives the search for balance with nature and the territory of origin, a balance that can only be achieved by working with tenacity and dedication throughout the production chain"
...and now we all have to do this... try all the wines in the range:-)
https://www.tenutapepe.it/new-site/