MISS FOODWINE
ECONOMIA E MERCATO DEL CIOCCOLATO
UNA DELIZIA CHE FATTURA MILIARDI

I MAGNATI DEL CACAO
Octaaf Callebaut vi dice niente?
Probabilmente no perchè era il 1911 quando in un paesino del belgio iniziò a lavorare sulla sua prima ricetta a base di cioccolato.
Mi piace pensarlo come un piccolo omino tutto indaffarato e cosparso di polvere di cacao fino alle orecchie, preso dai suoi intrugli!
Per farla breve...nel 1996 la sua azienda si fuse con la francese Barry per dare vita alla Barry Callebau® che, ad oggi, è leader mondiale nella lavorazione e trasformazione di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità.
Per darvi un idea: il volume delle vendite su base annua nell'anno 2016/2017 è stato di ben 6,3 miliardi di euro con un utile netto di 285 milioni; hanno venduto 1,914,311 tonnellate di cacao e derivati.

Nel 2017, dopo una decina di anni di ricerca, la Barry Callebau® sorprese tutto il mondo con il lancio di una nuova tipologia di cacao: il RUBY CHOCOLATE (cioccolato rosa).
CHI VENDE DI PIÙ? dati 2017
MARS WRIGLEY CONFECTIONERY, div. of MARS Inc. (USA) nel 2017 ha fatturato ben 18 MILIARI di dollari. Tra i prodotti della Mars Inc. troviamo il nostro amatissimo Bounty, l'intramontabile Mars, gli inegualiabili M&M's, lo Snickers, il Twix...continuo? ;-)
FERRERO GROUP (LUSSEMBURGO/ITALIA) fuori il patriottismo cari amici e amiche ;-) Sul secondo gradino del podio ecco a voi una storica azienda italiana che nel 2017 ha fatturato 12 MILIARDI di dollari in prodotti dolciari! Curioso sapere che un quarto della produzione di nocciole mondiali le acquista Ferrero e che il Ferrero Rocher è il cioccolatino più venduto al mondo!!!!
MONDELEZ INTERNATIONAL (USA) ex Kraft Food; un fatturato 11,56 miliardi di dollari per snack , merendine e comparto food in generale. Tra i marchi conosciuti in Italia troviamo Mikado, Milka, Saiwa, Toblerone ed Oreo...ma per "onestà gastronomica" voglio citare anche Fonzies, Vitasnella, Hag e Splendid.
MEIJI CO LTD nata nel 1917 come latteria in Giappone, ha poi sviluppato diverse linee nel settore delle bibite sportive, della pizza e del cioccolato. Fattura 9,652 milioni di dollari ma questo dato è riferito a tutti i comparti di produzione.
NESTLÉ SA è una multinazionale con sede in Svizzera attiva nel settore alimentare e beverage con un fatturato di 8,818 miliardi di dollari. La conosciamo bene in quanto troviamo i suoi numerosi marchi nei nostri supermercati. Oltre a Nestea, Beltè, S. Pellegrino, Acqua Panna, Acqua Vera e Levissima è proprietaria dei marchi Fruttolo, Nesquik, Milo, San Bitter, Antica Gelateria del Corso e Motta Gelati. Nel comparto dolciario ci delizia con After Eight, Fruit Joy, Kit Kat, Smarties, Perugina (dal 1988), Polo, Galak e Lion.
HERSHEY COMPANY. Wikipedia la definisce la più grande compagnia statunitense produttrice di cioccolato ma i dati statistici la mettono al terzo posto (USA). É stata fondata nel lontano 1894 ed è conosciuta soprattutto perchè produce il cioccolato per le forze armate statunitensi. Fatturato del 2017: 7,533 miliardi di dollari
LINDT & SPRÜNGLI è un'altra nota multinazionale del cioccolato nata dalla mente del "Signore del Concaggio" Rodolphe Lindt e dal cioccolatiere David Sprüngli (non chiedetemi perchè si parla sempre e solo di Lindt....) questa azienda, nel 2017, ha fatturato 4,1 milioni di dollari. Il Signor Lindt è stato l'inventore del concaggio del cacao e fu il primo ad utilizzare il burro di cacao.
EZAKI GLICO CO LTD è un azienda dolciaria che ha sede ad Osaka, in Giappone, ed esporta i suoi prodotti in più di 30 paesi nell'area Asia-Pacifico, Europa e Nord America. Noi europei la conosciamo per i deliziosi bastoncini Mikado. Fatturato 2017: 3,2 milioni di dollari.
ARCOR (Argentina) produce dolciumi, cioccolati, gallette, gelati e alimenti. Fatturato 2017: 3,1 milioni di dollari
PLADIS nasce nel 2016 dall'incontro di 4 grandi aziende produttrici di prodotti dolciari tra le quali la famosa e deliziosa Godiva. Nel 2017 ha fatturato 2,8 milioni di dollari.
beverfood.com, bizvibe.com, candyindustries, ICCO,