MISS FOODWINE
Baglio del Cristo di Campobello
Il Vino non è fatto solo di uve ma di Persone!
Incontrai i vini del Baglio del Cristo di Campobello quando, aprendo la mia attività tanti anni fa...mi trovai a dover scegliere una cantina siciliana che potesse rappresentare TUTTA la sicilianità in modo perfetto. Fu così che assaggiai quei deliziosi vini, di cui mi innamorai subito. Oltre ai vini però, ebbi la fortuna di conoscere persone meravigliose, sempre disponibili e attente alle mie richieste, insomma, quello che fa di una cantina qualcosa di molto di più.
IMBOTTIGLIARE LA SICILIA, questo era ed è tuttoggi l'obiettivo di Angelo, Domenico e Carmelo Bonetta. Un progetto ambizioso che ha avuto inizio 18 anni fa quando Angelo (Lu Patri), decise che le ottime uve prodotte nelle loro vigne si meritavano di essere rappresentate appieno producendo vini che portavano il nome di quella terra e di quelle tradizioni.


Le vigne crescono tutte attorno al Baglio (edificio che contiene il cortile) tra i 230 ed i 300 metri di altitudine slm.
30 ettari vitati (300.000 metri quadrati) con dieci microaree a rappresentare la varietà della Sicilia agrigentina; un terreno con matrice calcareo gessosa situato in zona collinare dove il caldo torrido dell'estate è mitigato, di sera, dalla brezza rinfrescante che arriva del Canale di Sicilia.
5.000 piante per ettaro vendemmiate a mano, secondo dettami tradizionali seguendo i consigli e la preziosa consulenza enologica di Riccardo Cotarella
"è l’attenzione alle piccole cose che rende i vini grandi"
Dall'anno 2000 la famiglia Bonetta, consapevole della qualità delle proprie uve, ha deciso di dedicare i propri sforzi, la propria passione e le proprie competenze alla PRODUZIONE DI VINI PROPRI.
Quindi, abbandonato il conferimento delle uve ad altri produttori, hanno iniziato ad imbottigliare i frutti della propria terra: e gli è venuto proprio bene!!!!
9 VINI, 9 ESPERIENZE, 9 MAGIE
Il Baglio del Cristo di Campobello produce 9 tipologie di vino.
Cinque di queste sono assemblaggi di uve: Grillo, Inzolia, Catarratto e Chardonnay tra le uve a bacca bianca e Nero d’Avola, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon quelle a bacca rossa. Le altre quattro sono vini in purezza.
La caratteristica di ogni vino è la loro perfetta armonia tra le sensazioni olfattive e gustative, insomma: ci piace sempre bere un vino firmato Baglio del Cristo!
Non per ultimo, il rapporto qualità prezzo!
Ok i vini buoni, ok l'equilibrio, ok la perfezione ma se questi vini avessero dei prezzi esorbitanti?
Ebbene no! Assolutamente onestissimi!
Quindi, andate in enoteca Signore e Signori, e date sfogo alla vostra curiosità enologica; vi assicuro che non ve ne pentirete.
SCOPRI IN DETTAGLIO I VINI DEL BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO