
Non puoi sbagliare
Il confetto non è un "accessorio" messo lì tanto per.... è un prodotto gastronomico a tutti gli effetti e, come tale, deve avere delle precise caratteristiche.
Diffidate da chi non vi spiega quali tipologie esistono, ed esigete maggiori informazioni sul confetto che verrà inserito nella vostra confezione/confettata.
L'insieme dei colori, delle forme, degli accessori decorativi deve risultare ARMONICO.
Affidati a degli esperti/competenti per questa fase perchè anche un solo dettaglio lasciato al caso può vanificare tutto il lavoro.
Se, per risparmiare, decidi di confezionare tu la bomboniera, metti in conto tante ore di lavoro (per imparare anche solo a fare bene un fiocco ci vuole parecchio), tanta ricerca del materiale adatto (non sempre reperibile facilmente) e tanta, tanta, ma tanta pazienza.
Avola
IL TOP DALLA SICILIA
Disponibile in tre varietà, il confetto con la Mandorla di Avola è tra i migliori al mondo. Dal caratteristico profumo molto intenso, croccante e ricoperto da un sottile strato di zucchero. Ha un costo (ovviamente) superiore ad altre varietà, ma il risultato, vi assicuro, è garantito!
Sulmona
L'ARTE DEL CONFETTO
In Abruzzo, i confetti si fanno belli! Le mandorle utilizzare sono raccolte nella valle Peligna ma vengono adoperate anche quelle provenienti dalla Sicilia. Sono noti per la loro composizione ARTISTICA, ovvero, la creazione di mazzi di fiori, di piante o personaggi fantastici.
California
ESPLOSIONE DI GUSTI
Dalle dimensioni più grandi rispetto agli altri confetti, la mandorla Californiana la riconoscete per la forma del confetto ...che è praticamente una piccola pallina. Disponibile nei gusti più disparati è spesso custodita da un cuore di cioccolato che la fa amare da tutti!

La Confettata
un dolce Buffet
La Confettata è un tavolo allestito magistralmente in cui vengono offerti agli ospiti confetti e dolcetti.
Questa moda è abbastanza recente e sta prendendo sempre più piede in quanto, se organizzata bene, è molto scenografica e, se studiata altrettanto bene, è una ricercatezza che farà ricordare di voi.
Come sempre (anche se so che ormai avete capito...) deve seguire lo stile della cerimonia quindi i colori, i materiali e gli accessori.
La Confettata viene fatta anche per altre cerimonie tipo battesimi, cresime, comunioni, lauree, ecc ma il filo conduttore è sempre quello.
Dobbiamo farla per forza?
La confettata NON è obbligatoria ma piace molto...soprattutto se è preparata con confetti e dolcetti di un certo tipo.
I bambini ne vanno matti ma anche gli adulti sfoggiano il meglio di sè lanciandosi a capofitto sul buffet!
Se facciamo la confettata, dobbiamo mettere i confetti nella bomboniera?
Se fate la confettata potete evitare di mettere i confetti nella bomboniera ma volendo...anche si.
Sta a voi decidere, non ci sono regole scritte
Chi allestisce la confettata?
Bravi! questa domanda mi è piaciuta perchè significa che ci tenete al risultato :-) Solitamente è il Ristorante che organizza e allestisce la confettata anche perchè:
a) ci guadagna parecchio
b) ha tutto il materiale necessario per l'allestimento (vasi, alzatine, ecc).
Possiamo arrangiarci a preparla?
Solitamente le location non sono molto propense a far preparare la confettata ai festeggiati per vari motivi... ma, provate a parlarne, magari vi accontenteranno. Un idea potrebbe essere quella di procurare voi i confetti e lasciare fare a loro l'allestimeno....verrà benissimo! (si spera)
Che prodotti si usano?
Se deciderete di fare la confettata FATELA BENE. In commercio esistono tantissime tipologie di confetti, per qualità, gusto, colore, forme... Personalmente vi consiglio di puntare sulla qualità e, se siete abbastanza originali, sulla creatività.
Il "pochi ma buoni" non esiste! se sono buoni ne mangeranno di più...vi pare?
Obbligatorio almeno un chilo di Classico Bianco mandorla.
Quanto costa?
Il prezzo della Confettata varia a seconda del numero degli invitati ma, soprattutto, dalla tipologia di confetti che utilizzerete.
Il top di gamma per la Mandorla di Avola costa circa € 40.00 al chilo ...e da qui si scende.


il colore dei confetti
La TRADIZIONE è molto chiara: per ogni occasione c'è un colore in abbinamento.
Ora sta a voi decidere se seguire queste regole oppure il vostro gusto....o cercare di mixare entrambi per ottenere un bellissimo risultato.
Facendo riferimento alla mia esperienza personale, posso dirvi che un tocco di personalità non guasta. Quindi, osate ma senza esagerare! Le regole di base sull'abbinamento colore vale anche in questo caso.
NO a miscugli senza senso - SI ad un insieme armonico.
Ottimi i colori pastello nelle loro sfumature; se invece preferite colori forti, aggiungete una punta di bianco.
Se decidete di puntare sulla Tradizione, qui sotto trovate la cerimonia con il suo abbinamento:
BIANCO: .................................Matrimonio, Cresima, Prima Comunione
ROSA: .......................................Battesimo femminuccia
AZZURRO: ..............................Battesimo maschietto
ROSSO: ....................................Laurea
ROSA CALDO: .....................Nozze di Cotone - 2 anni
FUCSIA: ...................................Nozze di Seta - 5 anni
GRIGIO: ...................................Nozze di Alluminio: 10 anni
GIALLO: ...................................Nozze di Porcellana - 20 anni
ARGENTO: .............................Nozze d'Argento - 25 anni
VERDE ACQUA: ..................Nozze Perla - 30 anni
CORALLO: ..............................Nozze di Corallo - 35 anni
ROSSO RUBINO: ................Nozze Rubino - 40 anni
BLU: ...........................................Nozze di Zafiro - 45 anni
ORO: .........................................Nozze d'oro - 50 anni
BIANCO: .................................Nozze di Diamante - 60 anni

il numero dei confetti
5 CONFETTI:
La tradizione insegna che i 5 confetti rappresentano: salute, ricchezza, felicità, fertilità, longevità e si utilizzano per i matrimoni e tutti i relativi anniversari.
Le mandorle hanno un sapore agrodolce, che rappresenta la vita e la copertura di zucchero è aggiunta per l'auspicio di una dolce vita degli sposi.
3 CONFETTI:
simboleggiano la coppia ed il figlio
1 CONFETTO
simboleggia l'unicità dell'evento.
Per gli appassionati del Galateo i CONFETTI DEVONO SEMPRE ESSERE DI NUMERO DISPARI.
Detto questo, però, vi assicuro che nella mia esperienza di "bombonara" ho ricevuto le richieste più disparate. Tre confetti, nove, undici...insomma la tradizione lascia spazio al gusto personale senza troppi problemi: sarete felici e fortunati ugualmente